Condizioni 24 opzione, Pensioni, al via la presentazione delle domande per «opzione donna»: ecco requisiti e scadenze
Potranno usare questa solo gli statali che avranno maturati i requisiti per quota entro la data di entrata in vigore del decreto. Chi li matura dopo conseguirà il diritto alla decorrenza del trattamento dopo sei mesi.

La platea è quindi quella dei lavoratori dipendenti che abbiano almeno 63 anni di età e almeno 20 anni di contributi e che distino dalla sola pensione di vecchiaia non più di 3 anni e 7 mesi. Per questi lavoratori è possibile anticipare la pensione con 63 anni di età e 30 o 36 anni di contributi. Le lavoratrici madri possono beneficiare di un anno di sconto dei requisiti contributivi per ogni figlio fino a un massimo di due anni.

I requisiti per i lavoratori usuranti nel e fino al sono: quota 97,6 con almeno 61 anni 7 mesi di età e 35 anni di contributi. In pratica si perdono solo due mesi rispetto alla normativa vigente.

Dal non scatterà la speranza di vita. La possibilità di anticipare 7 anni rispetto alla vecchiaia è prevista fino aldopo si potranno anticipare 4 anni.

Questa strada non ha avuto grande successo finora, principalmente perché prevede una condizioni 24 opzione amministrativamente complessa e molto onerosa per le aziende. Nelcondizioni 24 opzione base alle regole previste dal decretone varato dal Governo, i requisiti per andare in pensione anticipata con il sistema misto saranno 42 condizioni 24 opzione e 10 mesi di contributi per gli uomini 41 e 10 per le donneanche se chi maturerà il requisito avrà la decorrenza della pensione solo tre mesi dopo.
