Grande movimento nel trading
Il segreto infatti è quello di seguire le mani forti per accaparrarsi qualche briciola della loro enorme torta.

In questo articolo voglio descrivere un movimento che avviene frequentemente su molti sottostanti e a qualsiasi spazio temporale. Cosa si vede sul grande movimento nel trading La prima cosa da individuare è un movimento a ribasso, seguito da una congestione che potrebbe apparire come un possibile prossimo rialzo.
La congestione serve alle mani forti per indurre molti trader ad acquistare.
- Indicatori di trend: quali sono e come funzionano?
- Opzione kurbakov
- Indicatore Ichimoku Pattern trading di supporti e resistenze con livelli semidinamici Un esempio perfetto di livello semidinamico di supporto e resistenza è la linea di tendenza, che si trasforma in un tasso fisso per candela.
Dopo questa esitazione il mercato riparte a ribasso, rompendo la congestione caccia agli stop e toccando nuovi minimi. A questo punto avviene una forte accumulazione delle mani forti, che cominciano ad acquistare ai prezzi più bassi, ossia più convenienti.

Come bisogna fare trading su questi movimenti? Ovviamente succede la stessa cosa per movimenti inversi: rialzo iniziale, congestione, nuovi massimi e accumulazione delle mani forti, altra congestione e rottura a ribasso della stessa.

Talvolta le congestioni diventano anche più numerose, ma è proprio per questo che bisogna attendere la rottura almeno della seconda, prima di entrare nel mercato. Non sei convinto di quello che sto scrivendo?

Fai bene a non credermi. Devi testare personalmente e con un conto demo questa strategia sui mercati in cui operi, perché ti assicuro che troverai di questi movimenti ovunque.